Il direttore artistico ha la responsabilità di

seguire ogni fase dell’organizzazione di un servizio fotografico.

 

Il direttore artistico concepisce il servizio fotografico attraverso creatività e organizzazione, che sono un intreccio fondamentale per un perfetto shooting.

Questa figura deve racchiudere in sé diverse capacità e competenze, in primis creative ma anche organizzative.

Il direttore artistico non può permettersi di essere solo un visionario focalizzato sulla parte artistica del progetto ma deve porre grande attenzione anche ad organizzare in maniera precisa e capillare ogni fase della produzione, mostrando caratteristiche complementari per rispondere alle necessità di un mercato competitivo.

Creatività strutturata con metodologia, competenza e grande professionalità. Questo approccio è fondamentale e non ci si può assolutamente rapportare a questo mestiere con l’atteggiamento dell’artista disorganizzato. La creatività va a braccetto con l’organizzazione e nessuno dei professionisti coinvolti nelle produzioni fotografiche può permettersi di pensare che il cervello possa concentrarsi solo sulla parte creativa.

E’ necessario prendere in considerazione anche gli aspetti pratici, logistici ed economici del lavoro.

Per creare immagini di qualità ci vuole tempo, concentrazione, creatività e grande organizzazione. Tutto sembra apparentemente semplice, ma per costruire una foto di moda c’è molto di più. Servono molte ore di lavoro, pianificazione e mirate scelte tecniche per rendere possibile la nascita di immagini di cui andare orgogliosi.
Vuoi saperne di più? Contattami!

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *