workshop fashion styling

workshop fashion stylingVuoi diventare fashion stylist?

Sei alla ricerca di un lavoro creativo che soddisfi la tua passione per la bellezza e per gli abiti? Non c’è nulla di più piacevole  che fare una professione che riesca a trasformare la propria giornata lavorativa in una piacevole passeggiata attraverso le proprie passioni. Amo il mio lavoro e mi sento fortunata ad avere individuato un mestiere che mi dà quotidianamente la possibilità di divertirmi lavorando.

Fare fashion styling è un mestiere affascinante e davvero coinvolgente, anche se non per tutti! Ci vuole molta dedizione e umiltà, pazienza e curiosità; non si tratta solo di avere gusto! Per diventare fashion stylist è necessario essere flessibili, motivati e perseveranti; è indispensabile saper lavorare in team, essere sempre aggiornati sui trend, conoscere la storia del costume e della fotografia. È molto importante fondere razionalità e creatività.

Ricevo quotidianamente mail da parte di giovani che desiderano lavorare nel mondo della moda e che si propongono per affiancarmi sui set fotografici o per fare stage presso la mia agenzia, la Freelance Fashion. Molti ragazzi che desiderano intraprendere questo mestiere mi chiedono quale percorso professionale consiglio per diventare fashion stylist.

Vuoi seguire i nostri workshop di fashion styling? Potrai fare dell’esercizio pratico e approcciarti a questo affascinante mestiere.

Il mio percorso me lo sono creato da sola stando a contatto con professionisti di alto livello, dai quali ho imparato tanto, negli anni Novanta,  in cui la moda ha davvero fatto la differenza. Ho imparato lo styling direttamente sui set  praticandolo e studiando ogni giorno riviste di moda e libri dedicati a grandi stylist e alla storia del costume.

Fare da assistenti a  fashion stylist già affermati è di grande utilità per capire se questo lavoro fa per voi. C’è sempre bisogno di ragazzi volenterosi  nelle aziende in cui il lavoro abbonda ma è necessario che i ragazzi sappiano affiancare i professionisti senza atteggiamenti presuntuosi  e mettendosi a disposizione con grande umiltà. Sui set si impara tantissimo ed è per questo motivo che oggi la maggior parte delle scuole impostano anche molte  lezioni pratiche.

Ho insegnato fashion styling per diversi anni presso una scuola privata. Mi piace insegnare perché trovo piacevole passare la mia esperienza e conoscenza, specialmente quando i miei studenti sanno farla fruttare. Ciò che si impara sui set da professionisti di lunga esperienza permette di crescere  tantissimo anche se resta molto importante anche la parte teorica.workshop fashion styling

Seguimi sul blog My White Box, troverai tanti consigli per chi è affascinato da questa professione.

Chi si occupa di fashion styling e art direction deve avere una solida competenza e cultura delle immagini. Lo stylist è la figura professionale che si occupa di accessoriare le collezioni create dagli stilisti e identifica il giusto mood in cui calare i prodotti, deve sapere supervisionare l’intero team in molti casi, specie quando il suo compito si allarga nella direzione artistica.

Alle volte mi chiedo come mai i giovani siano così attratti da questa professione. Probabilmente non immaginano quanto sia difficoltoso riuscire ad imporsi in questo settore e credono che essere stylist sia semplicemente divertirsi a scegliere abiti e accessori giocando a vestire le modelle o addirittura a scegliere begli outfit per il proprio guardaroba o i propri post su Instagram. E tu sei pronto a sfidare il set di un servizio fotografico?

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *